SEGRETERIA

SEGRETERIA

Via Castellani, 25
48018 Faenza (RA)
Tel.: 0546 21710-
Fax: 0546 686539

Orario di apertura:
Lunedì, Mercoledì, Sabato
dalle ore10.00 alle ore 12.00

Sito: www.univadultifaenza.it
Email segreteria@univadultifaenza.it

 

 

SEZIONE DI BRISIGHELLA
Ufficio Cultura Comune di Brisighella
Silvia Giorgioni tel. 0546 994405
Cell di servizio: +39 333 2484563
Email: silvia.giorgioni@romagnafaentina.it
Iscrizioni: lunedì, mercoledì, venerdì ore 10.00 – 13.00
Martedì 15.00 – 17.30
Inizio lezioni: 6 ottobre 2022
Sede dei corsi: Sala multimediale – Biblioteca, Via Pascoli, 1
Laboratorio artistico: P.tta Pianori

 

SEZIONE DI CASTEL BOLOGNESE
Ufficio nella sede del Comune di
Castel Bolognese tel. 0546 655844
Dott. Paola Dalpane e Francesco Mambelli
Iscrizioni: tutti i giovedì ore 10.00 – 12.00
da giovedì 29 settembre 2022
Sede dei corsi fino al 31/12/2022:
– Ex Convento Cappuccini – Viale Marconi
– Teatrino del Vecchio Mercato – c/o Biblioteca

Sede dei corsi dal 01/01/2023:
– Centro Sociale Auser Viale Umberto I, 48
SEZIONE DI TREDOZIO
www.comune.tredozio.fc.it
Paola Poggiolini Cell. +39 366 2054466
dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13
Sede dei corsi: Auditorium Comunale


L’Università è aperta a tutti

Per l’iscrizione ai corsi non è richiesto alcun titolo di studio. Agli iscritti/frequentanti potrà essere rilasciato, su richiesta, un attestato di frequenza privo di valore giuridico. I corsi si attivano solo col numero minimo di iscritti, come indicato in calce a ogni corso.

Tessera personale e annuale di iscrizione all’Università € 15 (non rimborsabile)

Per ogni corso è prevista una quota di partecipazione (comprensiva di IVA). La quota non comprende spese per materiale didattico e viaggi di  istruzione.

L’Università si riserva la possibilità di modificare o annullare lezioni e corsi che, per causa di forza maggiore, non fosse possibile realizzare (in tal caso la quota versata verrà rimborsata o utilizzata per un altro corso).